
Cantina
Le Vigne di Zamò
La bacheca
Ciao, al momento non sei loggato, accedi o registrati per poter pubblicare, commentare e condividere contenuti in piazza.
La nostra cantina a sfondo della suggestiva opera di Sabo Gianclarlo, artista Friulano.
Un'opera che funge a cornice di un paesaggio unico, quello dei nostri Friuli Colli Orientali e dei vini che questo terroir ci regala
🍷
Un'opera che funge a cornice di un paesaggio unico, quello dei nostri Friuli Colli Orientali e dei vini che questo terroir ci regala
🍷

Un traminer dallo stile inconfondibile: da quest'estate disponibile con l'etichetta d'artista firmata Elisa Talentino. Un'ispirazione nata con WEART, che rappresenta l'incontro tra il territorio vitivinicolo friulano e l'arte di rappresnetarlo.
Siete pronti a scoprire di più?
#levignedizamo
Siete pronti a scoprire di più?
#levignedizamo

Scopriamo insieme #WEART nel nostro Ramato
PINOT GRIGIO RAMATO: Il frutto della Pigna, rappresentata nella figura di un’antica divinità dei boschi il cui abito riprende la geometria dei semi della pigna, in mano un ramo di pino, un po’ come il vischio sotto a cui gli innamorati si baciano
Già disponibile in Bottega!
PINOT GRIGIO RAMATO: Il frutto della Pigna, rappresentata nella figura di un’antica divinità dei boschi il cui abito riprende la geometria dei semi della pigna, in mano un ramo di pino, un po’ come il vischio sotto a cui gli innamorati si baciano
Già disponibile in Bottega!

Scopriamo insieme #WEART nei nostri rossi
MERLOT: Foneticamente il nome del vino riprende la parola Merlo, così viene rappresentato con i confini tra animale e figura umana, dove i movimenti si fondono flessuosi e le piume dell’animale si perdono nel vestito della ballerina
SCHIOPPETTINO: Come il croccare degli acini se schiacciati, così la danzatrice è in una posa energica, elettrizzante, esplosiva e tiene in mano una piccola esplosione di luce
REFOSCO: Colline verdeggianti, in cui la figura femminile dalla gonna morbida e sinuosa ricorda le ondulazioni delle colline. La sua superfice ospita un terrazzamento di vite e vegetazione
Disponibili prossimamente in Bottega🍷
MERLOT: Foneticamente il nome del vino riprende la parola Merlo, così viene rappresentato con i confini tra animale e figura umana, dove i movimenti si fondono flessuosi e le piume dell’animale si perdono nel vestito della ballerina
SCHIOPPETTINO: Come il croccare degli acini se schiacciati, così la danzatrice è in una posa energica, elettrizzante, esplosiva e tiene in mano una piccola esplosione di luce
REFOSCO: Colline verdeggianti, in cui la figura femminile dalla gonna morbida e sinuosa ricorda le ondulazioni delle colline. La sua superfice ospita un terrazzamento di vite e vegetazione
Disponibili prossimamente in Bottega🍷

Scopriamo insieme #WEART nei nostri bianchi
RIBOLLA GIALLA: Come il mosto che ribolliva in passato, la donna è rappresentata con una veste eterea a bolle, sospese su una mano
TRAMINER AROMATICO: Rappresenta la bora, con la danzatrice sospesa nel vento aggrappata a una fune
CHARDONNAY: Raffigura la ponca, terreno peculiare dato da alternanza di strati duri e teneri; la veste della donna riprende la schematizzazione a livelli degli strati che lo compongono
SAUVIGNON: Reminiscenza dei gerani selvatici, rappresentata con Artemide, dea dei boschi e della caccia
Alcuni sono già acquistabili in Bottega!
RIBOLLA GIALLA: Come il mosto che ribolliva in passato, la donna è rappresentata con una veste eterea a bolle, sospese su una mano
TRAMINER AROMATICO: Rappresenta la bora, con la danzatrice sospesa nel vento aggrappata a una fune
CHARDONNAY: Raffigura la ponca, terreno peculiare dato da alternanza di strati duri e teneri; la veste della donna riprende la schematizzazione a livelli degli strati che lo compongono
SAUVIGNON: Reminiscenza dei gerani selvatici, rappresentata con Artemide, dea dei boschi e della caccia
Alcuni sono già acquistabili in Bottega!
