
Cantina
Serafini e Vidotto
La bacheca
Per la 23° volta Il Rosso dell’Abazia ha ricevuto i Tre bicchieri del Gambero Rosso.
L’annata 2018 è la prima certificata Biodiversity Friends.
Siamo orgogliosi di questo nuovo riconoscimento, che premia il nostro impegno costante a produrre vini di qualità rispettosi dell’ambiente.
L’annata 2018 è la prima certificata Biodiversity Friends.
Siamo orgogliosi di questo nuovo riconoscimento, che premia il nostro impegno costante a produrre vini di qualità rispettosi dell’ambiente.


Utente
Francesca M
07 ott 2022 15:14
Congratulazioni, vino eccezionale!!!! 🔝
Conoscete la Recantina?
Questo vitigno è l’unico vitigno autoctono a bacca rossa della Denominazione Montello-Asolo ancor oggi coltivato.
Coltivato già dal 1600, ha rischiato l’estinzione a causa della filossera e delle due Guerre Mondiali che devastarono il territorio.
Grazie a un certosino lavoro di recupero condotto dall’Istituto Enologico Cerletti di Conegliano e all’accurato impegno di diversi produttori locali - tra i quali Serafini e Vidotto - la Recantina è stata recentemente recuperata e oggi è coltivata esclusivamente in questa meravigliosa terra.
Recantina: un vino tipico del nostro territorio, che siamo fieri di promuovere e preservare.
Curiosi di assaggiarlo? Lo trovate in Bottega 🙂
Questo vitigno è l’unico vitigno autoctono a bacca rossa della Denominazione Montello-Asolo ancor oggi coltivato.
Coltivato già dal 1600, ha rischiato l’estinzione a causa della filossera e delle due Guerre Mondiali che devastarono il territorio.
Grazie a un certosino lavoro di recupero condotto dall’Istituto Enologico Cerletti di Conegliano e all’accurato impegno di diversi produttori locali - tra i quali Serafini e Vidotto - la Recantina è stata recentemente recuperata e oggi è coltivata esclusivamente in questa meravigliosa terra.
Recantina: un vino tipico del nostro territorio, che siamo fieri di promuovere e preservare.
Curiosi di assaggiarlo? Lo trovate in Bottega 🙂


Dal cinema
Dal 1988 il "Rosso dell'Abbazia" di Serafini & Vidotto
Mara espone la storia del Rosso dell'Abbazia, primo vino prodotto da Francesco e Antonello nel 1988

Dal cinema
Scopriamo insieme l'affascinante storia del Recantina
Mara espone l'affascinante storia del Recantina, un vitigno autoctono dell'Asolano salvato da alcuni viticoltori, tra cui Serafini & Vidotto