La Piazza
italiana dei vini

Ciao, al momento non sei loggato, accedi o registrati per poter pubblicare, commentare e condividere contenuti in piazza.
Secondo antica ricetta.
Il nostro Barolo Chinato e Chinato Borgogno nascono grazie alla creatività di Cesare Borgogno, appassionato erborista ed amico di grandi produttori di Vermouth.
Ancora oggi continuiamo a seguire un'antica ricetta segreta degli anni 20 del 900.
Il nostro Barolo Chinato e Chinato Borgogno nascono grazie alla creatività di Cesare Borgogno, appassionato erborista ed amico di grandi produttori di Vermouth.
Ancora oggi continuiamo a seguire un'antica ricetta segreta degli anni 20 del 900.

Note di mora, spezie dolci accompagnate da struttura.
Il Nizza DOCG è un vino che racconta il suo territorio… da scoprire
Il Nizza DOCG è un vino che racconta il suo territorio… da scoprire

Nerello mascalese, anima dell’Etna.
Un vitigno diffuso in questa zona a partire dall'VIII-VII secolo a.C., furono gli antichi romani a iniziarne la coltivazione ai piedi del Vulcano.
E che oggi si continua a tramandare.
Un vitigno diffuso in questa zona a partire dall'VIII-VII secolo a.C., furono gli antichi romani a iniziarne la coltivazione ai piedi del Vulcano.
E che oggi si continua a tramandare.
